Descrizione
Dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025 l'ISTAT effettuerà un nuovo Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni, che coinvolgerà a livello nazionale circa 1,5 milioni di famiglie e individui e 2.533 Comuni, tra cui anche Pollutri.
Obiettivo: conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Il Censimento è, infatti, l’unica rilevazione in grado di fornire dati aggiornati, accurati e rappresentativi di tutta la popolazione.
Il censimento permanente utilizza più strategie di rilevazione per una copertura completa del territorio e l'integrazione di dati amministrativi:
- quella Areale componente L2, che coinvolgerà 63 cittadini;
- quella da Lista, che coinvolgerà 232 famiglie.
Soggetti e famiglie coinvolte - scelte in modo casuale dal Registro Statistico della Popolazione, dal quale l'Istat estrae un campione rappresentativo della popolazione nazionale - riceveranno a domicilio un'apposita comunicazione di avviso.
Il rilevatore che realizza le interviste per l’Istat è riconoscibile da un tesserino con foto e timbro del Comune. In caso di dubbi, è possibile chiedere un documento o contattare il Numero Unico Istat 1510 - che è gratuito - per verificare la sua identità.
I dati raccolti nel Censimento sono trattati in modo anonimo e sono diffusi in forma aggregata.
Per saperne di più si rimanda al sito dell'Istituto nazionale di statistica
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 10:26